In questa estate post lockdown i miei obbiettivi erano sconosciuti.
Ho proposto uno stage per vie a più tiri da effettuare nelle falesie della Sicilia orientale e magari riscoprire qualche via poco frequentata.
Veronica la mia veterinaria non che grande amica, entusiasta di scalata, risponde all'appello e non contenta coinvolge Stefano e Giovanni (I Scinni i Duocu) dunque si parte.
Prima giornata nelle falesie di canicattini dedicata ai metodi di progressione, soste e assicurazione tanti dubbi ma tanta voglia di imparare per i ragazzi.
la seconda giornata il meteo è inclemente tra una pioggia ed un altra riusciamo comunque a progredire ancora con le capacità di disbrigo corde. P.S: Di primo mattino abbiamo cercato le vie dell'ansa delle sorgenti a Pantalica che sono state letteralmente "divorate" dalla vegetazione e purtroppo sono impraticabili.
Come ultima uscita del corso decido di andare alla diretta al panettone via a piu tiri sui monti iblei tipica iniziazione per gli alpinisti siciliani me compreso.
Apparte le spine sul sentiero la giornata scorre via veloce, tra la serenità di tutti i partecipanti e lo sguardo verso i prossimi obiettivi.
